ATTEGGIAMENTO E CONSAPEVOLEZZA
L’ICA segue un proprio speciale approccio e si avvale di metodi e strumenti assolutamente specifici ed esclusivi. È così possibile:
- INTERIORIZZARE i temi affrontati
- CONSOLIDARE le conoscenze
- CONCRETIZZARE i processi di trasformazione
Tale approccio si basa sulle seguenti premesse:
FOCALIZZAZIONE SULL’ATTEGGIAMENTO E LA CONSAPEVOLEZZA
Il cambiamento autentico e duraturo del comportamento è possibile solo se parte dalla consapevolezza e lo sviluppo del proprio atteggiamento personale.
TRIDIMENSIONALITÀ E INTEGRAZIONE
I processi di sviluppo sono duraturi se vengono integrate le seguenti dimensioni:
- IO: capacità, personalità e valori che costituiscono una LEADERSHIP.
- NOI: compiti, cultura e rapporti che sfociano in una COLLABORAZIONE.
- ESSO: strutture, cambiamenti e creatività che favoriscono l’INNOVAZIONE.
ARMONIA
PRAGMATISMO
ESPERIENZA
INTERATTIVITÀ
E’ necessario che i partecipanti vengano stimolati all’azione CONCRETA, lavorando con PASSIONE, usando TESTA, CUORE e MANI e unendo così apprendimento, emozioni e azioni concrete . Tale sperimentazione permette una reale comprensione, l'attuabilità, l'utilità dei contenuti e, come esito finale, la TRASPOSIZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA dei contenuti affrontati.